Cannabinoidi spiegati bene: Qual è la differenza tra CBD, CBG e THC?
Se ti sei già interessato/a ai prodotti a base di canapa, probabilmente ti sei imbattuto nei termini CBD, CBG e THC. Ma cosa significano davvero queste tre lettere? Cosa sono i cannabinoidi, come agiscono – e quale potrebbe essere quello giusto per te?
In questo articolo ti accompagniamo in un viaggio semplice e chiaro nel mondo dei cannabinoidi, rispondendo alle domande più frequenti su CBD, CBG e THC – senza gergo tecnico, ma con risposte concrete.
Cosa sono esattamente i cannabinoidi?
I cannabinoidi sono composti naturali presenti nella pianta di canapa. Agiscono sul cosiddetto sistema endocannabinoide del nostro corpo – una rete biologica coinvolta in funzioni come umore, sonno, appetito e sistema immunitario.
In poche parole: i cannabinoidi aiutano il corpo a mantenere l’equilibrio.
I più conosciuti sono:
- 
CBD (cannabidiolo) 
- 
THC (tetraidrocannabinolo) 
- 
CBG (cannabigerolo) 
Esistono anche altri, come CBC o CBN, ma oggi ci concentriamo sui tre principali.
Il CBD: il tuttofare che non sballa
In Svizzera, il CBD è diventato molto popolare – e con buone ragioni. Non è psicoattivo, il che significa che non ti fa “sballare”. Molti utenti riferiscono un effetto calmante, utile per affrontare lo stress quotidiano o migliorare la qualità del sonno.
Domande frequenti sul CBD:
- 
Cos’è il CBD? 
- 
Quali effetti ha il CBD su corpo e mente? 
- 
Il CBD è legale in Svizzera se non contiene THC? 
In Svizzera, il CBD è legale se la percentuale di THC è inferiore all’1 %. Viene usato spesso in forma di olio o fiori di CBD, per rilassarsi, dormire meglio o semplicemente per ritrovare equilibrio.
Il CBG: la novità tra i cannabinoidi
Meno conosciuto, ma molto interessante: il CBG, o cannabigerolo. Spesso viene chiamato la "madre di tutti i cannabinoidi", poiché molti altri composti – come CBD e THC – derivano proprio da esso.
Domande frequenti sul CBG:
- 
Cos’è il CBG e come funziona? 
- 
Il CBG è più forte o più debole del CBD? 
- 
Differenze tra CBG e CBD contro lo stress o per il relax? 
Anche il CBG non è psicoattivo. Alcuni utenti riferiscono un effetto focalizzante e stimolante, utile per la chiarezza mentale. La ricerca è ancora agli inizi, ma l’interesse per il CBG è in forte crescita.
Consiglio: se conosci già il CBD, potresti trovare nel CBG un’alternativa o un’aggiunta interessante.
Il THC: lo sballo (ma non solo)
Probabilmente conosci il THC come il cannabinoide che provoca effetti psicoattivi. Influenza la percezione e l’umore, motivo per cui è rigorosamente regolamentato, anche in Svizzera.
Domande legali comuni:
- 
Il THC è legale in Svizzera? 
- 
Qual è il limite legale di THC in Svizzera? 
In Svizzera, un prodotto può contenere al massimo l’1 % di THC, altrimenti è considerato uno stupefacente. Curiosità: anche il THC ha potenziale terapeutico – ma questa è un’altra storia.
CBD vs. CBG vs. THC – Quali sono le differenze?
| Caratteristica | CBD | CBG | THC | 
|---|---|---|---|
| Effetto | rilassante, equilibrante | focalizzante, attivante | psicoattivo, euforizzante | 
| Psicoattivo | ❌ No | ❌ No | ✅ Sì | 
| Legale in CH | ✅ Sì | ✅ Sì | ✅ Fino all’1 % consentito | 
Domanda comune: Quale cannabinoide aiuta meglio con l’insonnia: CBD o CBG?
Risposta: dipende da persona a persona! Alcuni dormono meglio con il CBD, altri trovano il CBG più efficace.
Posso combinare CBD, CBG e THC?
Sì – ed è qui che entra in gioco l’effetto entourage. Questo concetto indica che i cannabinoidi agiscono meglio insieme che da soli. Ad esempio, CBD + CBG può dare effetti più completi – soprattutto se combinati con i terpeni, gli aromi naturali della pianta.
🇨🇭 Cosa è legale in Svizzera?
Domande ricorrenti:
- 
«Quali cannabinoidi sono legali in Svizzera?» 
- 
«Posso comprare prodotti con CBG in Svizzera?» 
Risposta: Sì! I prodotti con CBD e CBG sono legali, a condizione che non superino l’1 % di THC. È importante scegliere prodotti certificati e di alta qualità, con trasparenza sulla produzione.
Il CBD o il CBG sono sicuri?
La maggior parte delle persone tollera bene il CBD e il CBG. Meglio iniziare con dosi basse e ascoltare il proprio corpo. Se prendi farmaci o hai dubbi, parlane sempre con un professionista sanitario.
Conclusione: Quale cannabinoide fa per te?
Che tu sia interessato/a a CBD, CBG o THC, ogni cannabinoide ha le sue caratteristiche uniche. Un breve riassunto:
- 
CBD: per la calma, lo stress e l’equilibrio 
- 
CBG: per la concentrazione, la chiarezza e nuove esperienze 
- 
THC: psicoattivo, solo entro l’1 % legale in Svizzera 
Il consiglio è sempre lo stesso: informati, prova con consapevolezza e ascolta il tuo corpo. Il mondo dei cannabinoidi è ricco e ancora tutto da esplorare.
Hai ancora domande? Lasciaci un commento – oppure esplora il nostro magazine CBD per scoprire altri articoli su cannabinoidi, terpeni e sistema endocannabinoide!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Commenti (0)
Non ci sono commenti per questo articolo. Sii il primo a lasciare un messaggio!